Archivio di giugno 2012
SevesoCABS @ Ares: 2 – 8
Ottima performance dei Ragares nell’ultima partita di campionato! Al Saini, sabato pomeriggio, si è rivista in campo la squadra che aveva vinto tutto il girone di andata con grande determinazione: nonostante gli eccellenti lanciatori dei Cabs, le mazze hanno suonato al momento giusto e la difesa non ha mostrato la minima incertezza. Ma la chicca del giorno è la partenza sul monte di Matteo, che lancia 3 inning e realizza la sua micro partita quasi perfetta: zero punti subiti, 1 base ball concessa, lanciando veramente tanti strike e pochi ball! Wow, non è cosa da poco non prendere neanche un punto in 3 inning nella categoria ragazzi, ma ci si può riuscire solo grazie ad una difesa che non commette nessun errore e che anzi fa qualche mini-prodezza, come l’out al volo ottenuto nel 1° inning da Filippo in stile “Willie Mays” su una volata alta e lunga, ma soprattutto grazie ad un arbitro, il bravissimo Figini, che riesce a mettere TUTTI i lanciatori e i battitori nelle condizioni di giocare al meglio, definendo un’area dello strike perfettamente adeguata alla categoria. Figini dovrebbe tenere una lezione a qualcun’altro , purtroppo approdato al Saini in tenuta da arbitro, su come si conduce un incontro della categoria ragazzi. Tornando a Filippo, alla fine di quest’ultima partita gli scorer rivelano un record personale anche per lui: nessun strike out in tutto il campionato! Senza dubbio merita il titolo di Mr. Contatto.
La giornata comunque offre altri eventi molto interessanti, come ad esempio la prima valida in partita di Andrea, che finalmente si lascia andare e mostra quello che sa fare con la mazza, mettendo in gioco due belle battute di cui un singolo ben colpito. Yeah, ci voleva proprio. Gabriel picchia duro e spara un triplo, e complessivamente i ragares battono 9 valide. Infine, Luca sale sul monte come closer per il 6° ed ultimo inning e lancia molto bene, dimostrando di essere uno dei giocatori più versatili della squadra, essendo finora stato schierato come catcher, lanciatore, prima base, seconda base e interbase.
MilanoDragons@Ares: vincono i Dragons 12-7
Non sembra portare benefici il fatto di giocare in casa, infatti, dopo un girone di andata impeccabile, i Ragares collezionano un’ulteriore sconfitta casalinga contro i colleghi cittadini , i Milano Dragons. La partita scorre lentamente, con una quantità mostruosa di basi ball e pochi eventi legati alle battute, e questo senza dubbio grazie all’arbitro Federale che visualizza un’area dello strike molto giusta per giocare a baseball in serie B , del tutto fuori luogo per una partita di bambini. I Dragons capiscono subito l’antifona, si mettono la mazza sulla spalla e conquistano basi su ball una dopo l’altra. Gli Ares invece tentano di battere il battibile (totalizzando 7 valide) ma conquistano meno basi gratis ed alla fine il risultato non li premia. Dal canto loro i Dragons sfoggiano un paio di catcher che trattengono di tutto, inoltre azzeccano un paio di giocate difensive eccellenti eliminando in 3° due nostri corridori. Ma l’area dello strike striminzita ha già trasformato l’incontro in una partita noiosa: 4 inning e 1\2 in 2h di gioco, roba da piangere. Ed infatti il nostro Gabriel finisce i suoi 3 inning sul monte andando a piangere nel dug-out, e viene seguito da Matteo che scende dal monte e si mette a piangere pure lui. In 2 anni di partite della categoria ragazzi non ho mai visto 2 lanciatori piangere perché l’arbitro non gli chiama gli strike. E pensare che qualcuno mi aveva detto che nella categoria ragazzi l’area va allargata, per favorire le battute ed il gioco. Cavoli, se quella di sabato era allargata, chissà quella giusta: ci vorrà un cecchino con il fucile di precisione per tirare uno strike! Non importa, adesso bisogna pensare all’ultima partita del campionato, quella di sabato prossimo contro i Seveso Cabs.
Da segnalare nel box di battuta:
Paolo Castagna: 2 valide su 2 turni, di cui un doppio!
Filippo Farina 2 valide su 2 turni + un missile finito diritto nel guanto dell’interbase